IREB® CPRE RE@Agile Primer
Obiettivo del corso
Il corso IREB® CPRE RE@Agile Primer è volto a fornire competenze specialistiche per gestire i requisiti nell’ambito di progetti di sviluppo con metodologie Agile.
Vengono trattati metodi e tecniche dell’Ingegneria dei Requisiti che possono essere vantaggiosamente applicati nei processi di sviluppo Agile.
Viene anche preso in considerazione come le tecniche dell’approccio Agile possono migliorare la pratica dell’Ingegneria dei Requisiti.
Una persona certificata:
- ha familiarità con la terminologia di Requirements Engineering e sviluppo Agile,
- comprende il ruolo e l’importanza del Requirements Engineering nei contesti Agile,
- comprende il valore dell’Agilità nel Requirements Engineering.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti i professionisti interessati ad approfondire le tematiche dell’Ingegneria dei Requisiti nei contesti in cui si applicano principi, valori e metodologie dello sviluppo Agile, e a migliorarle nell’ambito della propria organizzazione. In particolare, a coloro che ricoprono ruoli di Requirement Engineer, Requirement Manager, Project Manager, Product Manager, Product Owner, Scrum Master, esperti di dominio, analisti di sistema, sviluppatori, tester o membri di team Scrum.
Contenuti
Il programma del corso si basa sul Syllabus “IREB® CPRE RE@Agile Primer”:
- La Vision di RE@Agile
- Motivazione e Approccio Mentale
- Fondamenti di RE@Agile
- Artefatti e Tecniche di RE@Agile
- Aspetti Organizzativi in RE@Agile
Prerequisiti
Non esistono prerequisiti per richiedere il livello RE@Agile Primer.
Certificazioni Correlate
La Business Analysis e l’Ingegneria dei Requisiti sono discipline complementari che dovrebbero essere consapevolmente affrontate e applicate in ogni organizzazione aziendale che ha tra i propri obiettivi l’ottimizzazione del valore prodotto.
Per questo si suggerisce la certificazione IQBBA®.
Struttura e Durata
Il corso ha la durata di 12 ore erogate nell’arco di 1,5 giorni ed è finalizzato al superamento dell’esame di certificazione IREB® CPRE RE@Agile Primer: vengono proposti e discussi alcuni quesiti inerenti l’esame di certificazione. L’esame di certificazione può essere svolto successivamente, presso una delle sedi ITA-STQB.
ALTEN può rilasciare, su richiesta, un attestato di partecipazione.
Il corso può essere seguito durante una delle sessioni pubbliche erogate presso una sede ALTEN Italia, secondo il calendario in vigore. È anche possibile organizzare delle sessioni in-house presso l’azienda richiedente.
Il certificato non ha scadenza.
Costi
Il prezzo di listino per la partecipazione al corso di formazione IREB® CPRE RE@Agile Primer pubblico è di € 850,00 + IVA.
Il costo dell’esame di certificazione IREB® è di € 280,00 + IVA.
Il costo di un corso IREB® può essere interamente finanziabile tramite Fondimpresa.
L’iscrizione al corso e all’esame deve essere formalizzata entro il quinto giorno lavorativo precedente la data prevista in calendario.
La partecipazione a uno dei corsi IREB® dà diritto all’acquisizione di PDU per il mantenimento delle certificazioni PMI®. Al termine di ciascun corso, verranno comunicati al partecipante, previa verifica della sua presenza in aula, la tipologia e il relativo numero di PDU, secondo lo schema del Talent Triangle.
Calendario Sessioni Pubbliche
Effettua il download del Calendario ACADEMY dalla pagina ALTEN ITALIA Academy.
Per maggiori informazioni e per un preventivo contattaci a academy@alten.it.