guidare la rivoluzione femminile delle professioni scientifiche
La sottorappresentazione delle donne nei settori scientifici e tecnologici è una sfida importante per le aziende. Gli stereotipi di genere, la mancanza di modelli femminili e i pregiudizi sistemici continuano a limitare l’avanzamento e l’accesso delle donne a questi settori. Tuttavia, la diversità di prospettive è essenziale per risolvere le complesse sfide del nostro tempo. Incoraggiare e sostenere le donne nei settori STEM (Science, Technology, Engineering & Mathematics) è una priorità per costruire un futuro più inclusivo.
Consapevole di questa sfida, il Gruppo si impegna attivamente a incoraggiare le giovani donne ad intraprendere una carriera nel campo dell’ingegneria:
1
Lavorando per cambiare la percezione dell’immagine dell’industria agli occhi delle generazioni future, in particolare delle giovani donne.
2
Garantendo pari opportunità a donne e uomini nel corso della loro carriera.
3
Promuovendo un sano equilibrio tra lavoro e vita privata per tutti.
4
Puntando a una rappresentanza equilibrata di donne e uomini nella nostra forza lavoro.
5
Incoraggiando l’accesso delle donne alle posizioni manageriali.

Le iniziative di alten group

Le community Women@ALTEN
La rete Women@ALTEN mira a coinvolgere donne e uomini in tutto il mondo per discutere di diversità e uguaglianza di genere. Le iniziative locali integrano questi sforzi. In Francia, ad esempio, ALTEN collabora con l’associazione Elles Bougent, che cerca di sensibilizzare le giovani donne alle carriere scientifiche e tecniche per aumentare la loro rappresentanza nelle assunzioni di ingegneri.

Women’s Empowerment Principles (WEPs)
Aderendo ai Women’s Empowerment Principles (WEPs) delle Nazioni Unite, il Gruppo rafforza i propri sforzi per promuovere l’uguaglianza di genere, in particolare sul posto di lavoro. I Women’s Empowerment Principles, un’iniziativa congiunta di UN Women e del Global Compact delle Nazioni Unite, sostengono le aziende nella promozione dell’uguaglianza di genere, in linea con l’Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Combattere alcuni stereotipi e pregiudizi molto diffusi
Da quasi 10 anni ALTEN si impegna attivamente per la Giornata internazionale dei diritti della donna, mettendo in luce le donne che danno forma all’innovazione tecnologica. Attraverso le loro testimonianze, le colleghe condividono le loro esperienze e le opportunità offerte dalle carriere scientifiche e tecniche.
Credendo che il ruolo delle donne nell’industria sia una tematica fondamentale per la società, ALTEN si sforza di ispirare, sensibilizzare e incoraggiare un maggior numero di talenti femminili a intraprendere carriere nei settori STEM.

ALTEN, firmataria della Carta dell’Ingegneria per la Diversità di Genere di SyntecIngénierie
Questa firma testimonia la volontà del Gruppo di continuare a fare della parità di genere una leva per affrontare le sfide del futuro. ALTEN si impegna in 4 aree prioritarie attraverso varie iniziative, affinché le donne e gli uomini dell’ingegneria possano immaginare e progettare insieme il mondo di domani.

« La posizione delle donne nell’industria è un tema sociale reale. In ALTEN, stiamo lavorando per sensibilizzare e convincere le donne a unirsi ai settori tecnici e scientifici.»
Simon Azoulay, Presidente & CEO di ALTEN Group

Testimonianze di coloro che costruiscono oggi il mondo di domani
Scrivi con noi la storia!