INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Dati guidati dall’intelligenza artificiale: insight più chiari, decisioni più intelligenti

Un approccio basato sull’intelligenza artificiale ha permesso a una delle aziende farmaceutiche leader a livello mondiale di migliorare la propria efficienza nell’estrazione di informazioni dai dati. Il risultato: la Next-Level BI Platform for Intelligent Insights Generation e decisioni guidate dall’AI. Questa piattaforma adattabile e reattiva stabilisce un nuovo standard di innovazione nel settore.
Un’ elaborazione dei dati efficace può fare la differenza nella capacità di un’azienda di eccellere. Riconoscendo le opportunità offerte dalle innovazioni nell’ambito dell’AI, un’azienda leader dell’industria farmaceutica conosciuta a livello internazionale si è rivolta al Gruppo SDG di ALTEN per aiutarla a migliorare la sua capacità di generare insight azionabili e, quindi, a potenziare il suo processo decisionale strategico.

Sfida: Migliorare l’efficienza e la rilevanza dei processi di reporting.
Soluzione: Una soluzione basata sull’AI integrata con i layer semantici e i framework di reporting esistenti, che garantisce alta affidabilità tramite un framework proprietario di AI generativa per semplificare l’estrazione delle informazioni.
Vantaggi:
- Decisioni più rapide e accurate
- Ridotto bisogno di competenze tecniche, consentendo l’accesso a una gamma più ampia di utenti
- Maggiore rilevanza e precisione grazie a feedback e aggiornamenti continui
- Maggiore efficienza operativa
- Generazione dinamica di report e insight per trarre conclusioni aziendali in linguaggio naturale

Insight facili da ottenere
Le sfide che l’azienda farmaceutica ha affrontato derivavano dalla dipendenza dai metodi di reporting tradizionali, che erano lunghi, rigidi e richiedevano competenze tecniche. C’era la necessità di un sistema che li aiutasse nell’interpretazione degli indicatori di performance (KPI) più rilevanti, fungendo da assistente per il processo decisionale attraverso interfacce di reporting conversazionali. La richiesta è stata che gli insight derivanti da questi report fossero facilmente applicabili dall’utente, senza la necessità di specifiche competenze tecniche.
La tecnologia
SDG Group ha affrontato questa sfida integrando avanzate capacità di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e sfruttando modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) per trasformare il modo in cui gli utenti aziendali interagiscono con i dati. Per raggiungere questo obiettivo, è stato sviluppato un assistente conversazionale facile da usare e un motore cognitivo per generare insight, completamente integrato con i layer semantici esistenti e i framework di reporting. L’obiettivo era consentire di fare richieste sui dati utilizzando un linguaggio naturale e senza la necessità di competenze tecniche avanzate. Specificando un prodotto, una regione o un periodo di tempo, ogni utente è in grado di definire i propri obiettivi di analisi. Il risultato: utenti potenziati e accesso semplificato ai dati, con l’integrazione di meccanismi di sicurezza multipli per garantire che le informazioni fornite siano sempre accurate, evitando nel contempo le allucinazioni o le fughe di dati in contesti aziendali.
Il motore cognitivo accede ai dati pertinenti dalla piattaforma Snowflake e genera insight azionabili in tempo reale. L’assistente analizza gli indicatori di performance chiave (KPI) rilevanti, producendo report personalizzati e automatizzati per fornire agli utenti gli insight specifici necessari per supportare le loro decisioni. Il sistema incorpora un ciclo di feedback che consente all’utente di affinare i risultati attraverso un processo iterativo in grado di migliorare continuamente la precisione degli insight. Questo assicura un miglioramento continuo del database nel tempo, aumentando la sua rilevanza e accuratezza. Amazon Bedrock garantisce una robusta infrastruttura AI.
Come funziona
- L’utente inserisce le proprie richieste o seleziona dashboard cognitive predefinite e dimensioni per filtrare i risultati.
- Il motore cognitivo comprende la richiesta, accede ai dati dell’azienda (archiviati in modo sicuro su Snowflake) e li analizza per evidenziare tendenze, KPI e altri insight rilevanti.
- Il sistema AI crea report personalizzati e automatizzati con gli insight pertinenti, aiutando i team a prendere decisioni più rapide e basate sui dati.
- Gli utenti forniscono feedback o affinano le loro richieste in linguaggio naturale, migliorando continuamente la capacità dell’AI di fornire risultati utili.