Qualità nel settore Automotive: Come ALTEN è diventata un punto di riferimento per il mercato grazie alla certificazione Automotive SPICE versione 3.1 - ALTEN Italy

Qualità nel settore Automotive: Come ALTEN è diventata un punto di riferimento per il mercato grazie alla certificazione Automotive SPICE versione 3.1

Nel settore automotive, la conformità agli standard internazionali rappresenta un requisito sempre più centrale per collaborare con i principali OEM. A partire dal 2018, ALTEN ha intrapreso un percorso strutturato per ottenere la certificazione Automotive SPICE® versione 3.1, con Capability Level 2 su nove processi chiave del ciclo di vita del software. Il progetto, nato da una richiesta specifica di un cliente TIER 1, è stato affrontato con un piano tecnico-organizzativo chiaro e sostenibile, integrando strumenti di gestione efficaci, un approccio collaborativo e una forte apertura verso le best practice del settore. Il risultato ha portato a importanti riconoscimenti commerciali, nuove opportunità di business e al consolidamento del ruolo di ALTEN come partner affidabile nella qualità software per l’automotive.

La richiesta del cliente: una nuova sfida per ALTEN

All’inizio del 2018, un importante cliente italiano di livello TIER 1 – fornitore di moduli per i principali OEM (Original Equipment Manufacturers) – ha richiesto ad ALTEN di conformarsi a un nuovo requisito contrattuale: ottenere la certificazione Automotive SPICE v. 3.1 con Capability Level 2 per le attività relative al ciclo di vita del software.

Questo cliente, che aveva già una solida relazione con ALTEN, ha scelto di affidarsi nuovamente all’azienda per raggiungere un obiettivo particolarmente sfidante richiesto dai suoi OEM. La decisione si è basata sulla chiarezza e fattibilità del piano tecnico ed economico proposto da ALTEN, che prevedeva il conseguimento della certificazione entro un anno.

Obiettivi chiari: certificazione Automotive SPICE v.3.1 e Capability Level 2

Il cliente era già in grado di soddisfare i requisiti degli OEM per quanto riguarda le attività legate al ciclo di vita del sistema, ma il requisito più critico da rispettare riguardava l’intero insieme di attività svolte da ALTEN per lo sviluppo del software embedded, utilizzato in due principali tipologie di prodotto fabbricate dal cliente.

I principali requisiti contrattuali per ALTEN erano:

a) Raggiungere il Capability Level 2 secondo lo standard Automotive SPICE versione 3.1
b) Ottenere il livello di capacità 2 per i seguenti 9 processi:

  1. MAN.3 – Project Management
  2. MAN.5 – Risk Management
  3. SWE.1 – Software Requirements Analysis
  4. SWE.2 – Software Architectural Design
  5. SWE.3 – Software Detail Design and Unit Construction
  6. SWE.4 – Software Unit Verification
  7. SUP.1 – Quality Assurance
  8. SUP.8 – Configuration Management
  9. SUP.9 – Problem Resolution Management

Nella figura sottostante, i processi evidenziati in rosso rappresentano gli obiettivi assegnati ad ALTEN.

c) Ottenere il Rapporto di Valutazione da un Principal Assessor che effettua la certificazione degli assessori in conformità con il International Assessor Certification Scheme (intacs®).

d) Concludere con esito positivo la valutazione e ottenere la versione finale del Rapporto di Valutazione Automotive SPICE entro giugno 2019.

Un piano solido e condiviso

 ALTEN ha analizzato i requisiti del cliente e ha validato con la Direzione una strategia realistica ed efficace, come descritta di seguito:

  • Concordare con l’assessore la data della valutazione ufficiale per il 4 giugno 2019 e ottenere puntualmente la versione finale del Rapporto di Valutazione Automotive SPICE con il punteggio Capability Level 2 per tutti i 9 processi.
  • Creare un team di qualità gestito da un Senior Quality Manager per costruire e implementare il nuovo framework di qualità Automotive SPICE;
  • Concordare con il cliente l’utilizzo di un progetto già in corso come “pilot” per testare le nuove procedure e i template di ALTEN, rilasciati secondo le migliori pratiche Automotive SPICE;
  • Iniziare ad essere completamente integrati nella comunità Automotive SPICE, partecipando a webinar nazionali con i principali OEM e TIER 1 del settore automotive, al fine di apprendere le migliori pratiche già in uso e condividere la propria visione della qualità automotive;
  • Scegliere una toolchain semplice ma efficace per il ciclo di vita della gestione del progetto (gli strumenti principali scelti e ancora utilizzati sono GitLab e Redmine);
  • Creare un ambiente collaborativo e stimolante con il cliente, al fine di sviluppare insieme un approccio “win-win” alla nuova sfida;
  • Pianificare accuratamente le attività e concordare con l’assessore 2 sessioni preliminari di gap analysis, rispettivamente ad aprile 2018 e marzo 2019, per costruire correttamente il framework e dimostrare al cliente i miglioramenti ottenuti in oltre un anno di lavoro;

Un progetto pilota come banco di prova

Le necessità del cliente si sono trasformate in una grande opportunità per ALTEN. Di seguito alcuni punti principali di questa storia di successo:

a) ALTEN ha aiutato il cliente nel 2019 a vincere una gara importante con un OEM, grazie alla sua intera supply chain conforme al framework di qualità Automotive SPICE;

b) ALTEN nel 2022 ha vinto una gara con un importante OEM;

c) Grazie all’esperienza acquisita su questo standard, sono state possibili numerose attività di supporto e formazione sia interne che esterne, come ad esempio un progetto per un TIER 1 italiano, incentrato sulla creazione di un proprio framework di qualità Automotive SPICE, finalizzato alla valutazione finale;

d) Grazie ai numerosi progetti realizzati con successo secondo lo standard Automotive SPICE, ALTEN è diventata un punto di riferimento per il mercato automotive italiano e un partner affidabile per i suoi clienti storici e nuovi.

Articolo di Antonio Fattore