l framework di Digital Onboarding secondo ALTEN

Nel contesto attuale, segnato da una crescente complessità normativa e da aspettative utente sempre più elevate, un processo strutturato di digital onboarding risulta cruciale per incrementare l’efficienza operativa delle aziende e garantire una migliore customer experience per i clienti e dipendenti. Nel panorama della consulenza IT, ALTEN si distingue grazie ad un approccio integrato e avanzato rispetto al tema del Digital Onboarding. Il nostro framework acceleratore, infatti, rappresenta una sintesi di esperienza progettuale, competenza normativa e visione tecnologica, pensata per supportare le aziende nel disegnare e realizzare esperienze d’ingaggio digitali sicure, fluide e scalabili.

Analisi normativa e conoscenza del dominio
Alla base del framework vi è un’attenta attività di analisi funzionale e normativa svolta dai nostri analisti in sinergia con stakeholder e partner strategici. L’approccio è stato modellato sulle esigenze specifiche degli istituti bancari e assicurativi italiani, recependo integralmente le normative più recenti in tema di KYC (Know Your Customer), AML (Anti Money Laundering), PEP (Politically Exposed Persons), antiterrorismo, firma elettronica avanzata (FEA) e firma elettronica qualificata (FEQ). Il risultato è una base progettuale solida, pronta per accompagnare progetti di onboarding complessi in ambito finance e beyond, con applicabilità anche ai settori retail e gambling.
Un framework composable, moderno e performante
La nostra architettura si basa sui principi della Composable Architecture, adottando moderne strutture a microservizi con Packaged Business Capabilities (PBC). Tale approccio garantisce elevata flessibilità, scalabilità e capacità di evoluzione. Le pratiche di Atomic Design, modularità e workflow orchestration completano il disegno architetturale, consentendo di modellare le funzionalità di onboarding secondo le specificità del cliente, mantenendo al contempo elevati standard di manutenibilità e riusabilità. La logica composable rende il framework particolarmente snello e veloce da integrare anche con sistemi legacy proprietari, riducendo il rischio di interventi invasivi e accelerando il go-live.
Gestione normativa smart e veloce: minimo numero di rilasci, massimizza agilità
Il framework consente di gestire documenti, questionari e flussi in modo totalmente configurabile, riducendo drasticamente la necessità di rilasciare nuovo codice. Le modifiche possono essere effettuate rapidamente, evitando di affrontare iter complessi di deployment. Questo approccio snellisce l’adeguamento a normative, audit o richieste di enti di controllo, permettendo alle organizzazioni strutturate di rispondere con tempestività e precisione, mantenendo alta l’efficienza operativa e garantendo piena conformità in tempi rapidi.
Dashboard no-code e configurazione real-time
Dal punto di vista funzionale, il framework include una dashboard no-code che consente di configurare in tempo reale i flussi di onboarding, stabilendo dinamicamente quali step devono essere eseguiti, in quale ordine e con quali parametri. Ogni interazione viene registrata e resa disponibile attraverso una base dati dedicata e tramite API di integrazione, per garantire massima trasparenza e tracciabilità.
Sicurezza e integrazione ai massimi livelli
Il framework è stato progettato per integrarsi con i più diffusi servizi di mercato in ambito sicurezza e identificazione, implementando standard di crittografia avanzati e connettori preconfigurati verso provider di verifica identità, screening PEP, blacklist antiterrorismo e firme digitali qualificate. L’obiettivo è garantire conformità piena alle normative, assicurando al contempo performance elevate e scalabilità.
Intelligenza Artificiale al servizio dell’identità
Tra le componenti innovative integrate nel framework, offriamo la possibilità di innestare moduli di machine learning per la valutazione dei documenti, il videoriconoscimento e la prevenzione dei tentativi di frode. Queste tecnologie rafforzano il processo di identificazione remota, aumentando l’affidabilità e l’efficienza delle verifiche.
Multicanalità, eleganza e velocità operativa
L’interfaccia è progettata per offrire una user experience elegante, fluida e coerente su ogni dispositivo. Il supporto nativo ai canali mobile e l’integrazione con i principali sistemi CRM, sistemi di profilazione e backoffice rendono la piattaforma un acceleratore perfetto per chi desidera ottimizzare i propri processi interni, snellire le pratiche documentali e migliorare la customer journey.
Cloud-native e cloud-neutral
Progettato per essere cloud-native e cloud-neutral, il framework è pronto per essere deployato sia su infrastrutture cloud pubbliche che in ambienti on-premise. Questa flessibilità garantisce libertà di scelta al cliente e piena conformità ai requisiti infrastrutturali di sicurezza e compliance.
Perché scegliere ALTEN
ALTEN non propone un prodotto preconfezionato, ma un framework personalizzabile e consulenza dedicata. Il nostro team affianca il cliente in tutte le fasi di progettazione e realizzazione, accelerando la delivery delle funzionalità desiderate e assicurando una perfetta aderenza alle policy aziendali e alle normative vigenti.
Scopri come possiamo supportare la tua azienda nel prossimo progetto di Digital Onboarding. Contattaci per una consulenza personalizzata, scrivendo al nostro Technical Director – Tech Practice, Stefano Peli alla mail [email protected] o nostro Head of Innovation, Gianmarco Morelli alla mail [email protected].