ALTEN contribuisce al nuovo syllabus ISTQB® “Testing with Generative AI” a supporto degli standard internazionali per la qualità del software

ALTEN contribuisce al nuovo syllabus ISTQB® “Testing with Generative AI” a supporto degli standard internazionali per la qualità del software

ALTEN è lieta di annunciare il proprio coinvolgimento nello sviluppo dell’ultimo syllabus Certified Tester Specialist Level – Testing with Generative AI (CT-GenAI) dell’International Software Testing Qualifications Board (ISTQB®). Ufficialmente validato e rilasciato, questo syllabus offre un approccio strutturato all’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa (Generative AI) nel testing software, ed è disponibile a livello globale come base per la certificazione delle competenze.

Innovazione negli standard del software testing

Il syllabus CT-GenAI definisce una solida base di conoscenze pensata per guidare i tester nell’affrontare le nuove opportunità e sfide derivanti dall’uso dell’intelligenza artificiale generativa. La sua pubblicazione rappresenta un passo avanti per l’intero settore, fornendo risorse pratiche a chi si occupa di assicurazione qualità e sviluppo software.

Il contributo di ALTEN
Da molti anni ALTEN è Global Partner ISTQB® e Accredited Training Provider. Siamo particolarmente orgogliosi di aver contribuito in modo significativo alla stesura di questo nuovo syllabus; tra i cinque autori a livello globale, infatti, ben due sono esperti ALTEN, incluso Alessandro Collino di ALTEN Italia, che ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo dei contenuti. Questa collaborazione testimonia l’impegno costante di ALTEN nel mantenersi all’avanguardia nell’innovazione tecnologica e nel promuovere le migliori pratiche nella qualità del software.

Il syllabus CT-GenAI
Il programma affronta diversi ambiti fondamentali per i professionisti interessati all’intelligenza artificiale generativa e al software testing, tra cui:

  • Fondamenti di Generative AI: concetti chiave e architettura.
  • Prompt Engineering: tecniche per un’interazione efficace con i modelli AI durante il testing.
  • Gestione dei rischi ed etica: indicazioni per identificare e affrontare le sfide legate all’AI nel contesto del testing.
  • Infrastruttura di testing potenziata da Large Language Models: approcci per migliorare gli ambienti di test.
  • Implementazione e applicazione pratica: strategie per integrare l’AI generativa in scenari reali di testing software.

Il syllabus è fortemente pratico, e oltre il 50% del percorso formativo prevede attività hands-on. L’obiettivo è fornire ai professionisti le competenze necessarie per utilizzare le tecnologie di Generative AI in modo responsabile ed efficace durante l’intero ciclo di vita dello sviluppo software.

Iniziative ALTEN
Le società ALTEN, in qualità di provider di formazione accreditati ISTQB®, offriranno a breve corsi basati su questo syllabus a livello globale. CT-GenAI sarà anche il fondamento per la formazione dei nostri esperti di testing all’interno dei Quality Engineering Centers of Excellence (COE) del Gruppo.

Per supportare sia l’adozione interna sia la formazione rivolta ai clienti, i trainer sono già stati preparati in diversi Paesi, tra cui ALTEN in Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia e Spagna. Questa preparazione anticipata faciliterà l’accelerazione dell’adozione di pratiche di testing guidate dall’AI nei nostri progetti e tra i nostri clienti.

Prospettive future
Con il rilascio del syllabus CT-GenAI, ISTQB® mira a supportare lo sviluppo professionale dei tester software e a promuovere l’adozione di pratiche innovative di testing basate sull’AI. ALTEN conferma il proprio impegno come Global Partner ISTQB® e collabora con partner come Smartesting per garantire la disponibilità della formazione dedicata.

Il syllabus rappresenta una preziosa risorsa per i professionisti del software testing e per le organizzazioni che desiderano potenziare le proprie capacità di assicurazione qualità. Per maggiori dettagli e per scaricare il syllabus completo, visita il sito ufficiale ISTQB®:

per approfondire