UXQB® (CPUX-F: Foundation in Human-Centred Design)
Obiettivo del corso
L’“International Usability and User Experience Qualification Board” (UXQB®) è un consorzio internazionale di esperti di usabilità e user experience il cui obiettivo consiste nello sviluppare e amministrare lo standard internazionale CPUX (Certified Professional for Usability and User Experience).
Il corso CPUX-F consente di:
- Scoprire l’interconnessione tra UX e usabilità e comprendere quanto entrambe siano fondamentali per ottenere risultati ottimali in ambito Human-Centered Design (HCD);
- Imparare i termini chiave, i concetti e i processi fondamentali dell’HCD in modo da poter anche applicare nella pratica quanto appreso, in modo fluido e efficace;
- Sviluppare le skill e le conoscenze base necessarie per lavorare in ambito HCD.
A chi è rivolto
Il corso è indirizzato ai professionisti in campo UX o a chi si sta avvicinando all’UX e all’HCD e vuole acquisire maggiore familiarità con i principi e i processi fondamentali.
È rivolto a chiunque voglia assicurarsi di avere una solida conoscenza dei fondamenti di usabilità e dell’user-experience, a chi vuole ampliare la propria conoscenza e sviluppare skill in conformità con le convenzioni correntemente stabilite e a chi vuole dimostrare le proprie conoscenze grazie a una certificazione riconosciuta nel settore.
Il corso è ideale per chiunque: designer, sviluppatori, product manager, dirigenti marketing e ovviamente anche professionisti e manager UX. Trattandosi di un corso sui fondamenti non sono necessarie conoscenze o esperienze pregresse.
Contenuti
Il programma del corso si articola nei moduli:
- Human-centered design: introduzione
- Concetti di base
- Pianificare un progetto centrato sull’uomo
- Comprendere e specificare il contesto d’uso
- Specificare i requisiti dell’utente
- Progettare soluzioni che soddisfino i requisiti dell’utente
- Valutare i progetti rispetto ai requisiti dell’utente
- Livelli di maturità HCD
Prerequisiti
Non esistono prerequisiti.
Struttura e durata
EROGAZIONE DEL CORSO: Piattaforma Online ALTEN Italia Academy. Il corso può essere seguito durante una delle sessioni pubbliche secondo il calendario in vigore. È anche possibile organizzare delle sessioni dedicate all’azienda richiedente.
DURATA: Il corso ha la durata complessiva di circa 2,5 giornate.
ESAME DI CERTIFICAZIONE: Al termine del corso lo studente potrà schedulare in modo autonomo l’esame di certificazione UXQB CPUX-F.
Costi
Il prezzo di listino per la partecipazione al corso di formazione CPUX – F pubblico è di € 1.090,00 + IVA.
Il prezzo è comprensivo di:
• Corso a distanza sincrono con docente accreditato
• Materiale ALTEN Academy
Il costo dell’esame di certificazione CPUX – F è di €290,00 + IVA.
Il costo del corso è interamente finanziabile tramite Fondimpresa.rmalizzata entro il quinto giorno lavorativo precedente la data prevista in calendario.
Calendario Sessioni Pubbliche
Effettua il download del Catalogo Academy e del Calendario ACADEMY dalla pagina ALTEN ITALIA Academy.
Per maggiori informazioni contattaci a academy@alten.it.
Visitate le nostre pagine ALTEN Academy per scoprire in dettaglio quali corsi offrono questa opportunità!
Aeronautics