Introduzione allo sviluppo Agile con SCRUM
Obiettivi
Scrum è utilizzato spesso in abbinamento ad altri modelli Agile, in almeno il 70% delle organizzazioni che dichiarano di applicare metodologie Agile nel mondo.
Il corso Introduzione allo Sviluppo Agile con Scrum ha il compito di offrire una panoramica sul metodo, consentendo di comprenderne le origini, la terminologia utilizzata, i valori e i principi di base ed.
Durante il corso vengono illustrati gli eventi che scandiscono l’iteratività del metodo, i ruoli che ne fanno parte e le loro responsabilità, le tecniche principali utilizzate per sviluppare e validare le richieste degli stakeholder, pur rimanendo ad un livello di dettaglio idoneo ad un corso introduttivo, lasciando gli approfondimenti ai corsi specialistici.
Viene quindi trattato l’argomento di Scrum su larga scala e dei principali errori da evitare nell’adottare Scrum nella transizione da metodi di sviluppo tradizionali.
Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di:
- avere una conoscenza di base del framework di processo Scrum
A chi è rivolto
La certificazione è rivolta a figure professionali che sono interessate ad approfondire le tematiche del metodo Scrum, indipendentemente dal ruolo e dalla responsabilità nell’organizzazione, a coloro che intendono svolgere un ruolo attivo nell’applicazione del metodo Scrum nella propria organizzazione, a coloro che sono meno interessati a conseguire certificazioni e più interessati ad ottenere una conoscenza di base del framework del processo Scrum.
Contenuti
Il programma del corso si articola nei moduli:
- Le basi, i valori e i principi su cui si fonda la metodologia Agile
- Nozioni di base di sviluppo Agile con Scrum e ruoli
- Il Product Backlog e come costruirlo
- Lavorare in Sprint: pianificazione
- Lavorare in Sprint: processo di sviluppo
- Lavorare in Sprint: chiusura
- La vita di uno sviluppatore in Scrum
- La vita di un tester in Scrum
- Metodo Scrum in progetti complessi
Prerequisiti
Non esistono prerequisiti.
Struttura e durata
EROGAZIONE DEL CORSO: Piattaforma Online ALTEN Italia Academy
DURATA: Il corso ha una durata di 1 giorno.
ALTEN può rilasciare, su richiesta, un attestato di partecipazione.
Costi
Il prezzo di listino per la partecipazione al Corso di Introduzione allo sviluppo Agile con Scrum pubblico è di € 500,00 + IVA.
Il prezzo è comprensivo di:
- Corso a distanza sincrono con docente accreditato
- Materiale ALTEN Academy accreditato
Il costo del corso è interamente finanziabile tramite Fondimpresa.
L’iscrizione al corso e all’esame deve essere formalizzata entro il quinto giorno lavorativo precedente la data prevista in calendario.
La partecipazione al corso dà diritto all’acquisizione di PDU per il mantenimento delle certificazioni PMI. Al termine del corso, verranno comunicati al partecipante, previa verifica della sua presenza in aula, la tipologia e il relativo numero di PDU, secondo lo schema del Talent Triangle.
Calendario Sessioni Pubbliche
Effettua il download del Calendario ACADEMY dalla pagina ALTEN ITALIA Academy.
Per maggiori informazioni e per un preventivo contattaci a academy@alten.it.
Certificazioni correlate
Si suggerisce, a seconda delle esigenze specifiche del partecipante al corso e all’organizzazione di cui fa parte, di estendere le proprie competenze attraverso le seguenti certificazioni:
- Certificazioni di Software & Mobile Testing
- Certificazioni di Project Management
- Business Analysis
- Requirements Engineering
- Altre certificazioni specialistiche relative alla Formazione Agile
- Metodologia SAFe
Visitate le nostre pagine ALTEN Academy per scoprire in dettaglio quali corsi offrono questa opportunità!