IREB® Foundation Level: Corso Di Formazione - ALTEN Italy

IREB® CPRE requirements elicitation – practitioner

Obiettivo del corso

Il corso IREB® CPRE Requirements Elicitation – Practitioner fornisce una conoscenza avanzata riguardante il processo di elicitazione (identificazione) dei requisiti, approfondendo il livello Foundation e aggiungendo ulteriori tecniche che permettono di elicitare i requisiti di un prodotto in modo efficace.

Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di:

  • avere familiarità con la terminologia specifica del Requirements Engineering per l’elicitazione dei requisiti;
  • comprendere le tecniche e i metodi specifici all’elicitazione dei requisiti, e la loro applicazione;
  • avere acquisito una professionalità specifica e approfondita sull’elicitazione dei requisiti.

A chi è rivolto

Il corso è indirizzato a professionisti che si occupano di Requirements Engineering, Business Analysis, Business Engineering, Software Engineering, Product Management, Release Management e altre aree in cui si desiderano approfondire le conoscenze sulle tecniche di elicitazione dei requisiti.

Contenuti

Il programma del corso si basa sul Syllabus “IREB CPRE Requirements Elicitation – Practitioner” e si articola nei moduli:

  1. Introduzione all’elicitazione dei requisiti e alla risoluzione dei conflitti
  2. Le sorgenti dei requisiti
  3. Tecniche di elicitazione dei Requisiti
  4. Risoluzione dei conflitti
  5. Competenze del Requirements Engineer

Durante l’ultima giornata verrà anche svolta una simulazione d’esame con la relativa correzione

Prerequisiti

La certificazione IREB® CPRE Foundation Level è il prerequisito per accedere all’esame.

Struttura e durata

EROGAZIONE DEL CORSO: Piattaforma Online ALTEN Italia Academy

DURATA: Il corso ha una durata di 3 giorni.

STRUTTURA: Il corso può essere seguito durante una delle sessioni pubbliche secondo il calendario in vigore. È anche possibile organizzare delle sessioni in-house per l’azienda richiedente.

Al termine del corso sarà possibile sostenere l’esame di certificazione IREB CPRE Requirements Elicitation – Practitioner, con la pre-condizione di aver ottenuto la certificazione IREB CPRE Foundation Level (CPRE FL). L’esame di certificazione viene schedulato successivamente e in modo autonomo dallo studente.

Il certificato non ha scadenza

ALTEN può rilasciare, su richiesta, un attestato di partecipazione.

Struttura e Durata

Il corso ha la durata di 3 giorni ed è finalizzato al superamento dell’esame di certificazione IREB CPRE Requirements Elicitation – Practitioner: vengono proposti e discussi alcuni quesiti inerenti all’esame di certificazione, con lo svolgimento di una simulazione dell’esame.

L’esame di certificazione viene schedulato successivamente e in modo autonomo dallo studente.

ALTEN può rilasciare, su richiesta, un attestato di partecipazione.

I corsi possono essere seguiti durante una delle sessioni pubbliche secondo il calendario in vigore. È anche possibile organizzare delle sessioni in-house per l’azienda richiedente.

Il certificato non ha scadenza.

Costi

Il prezzo di listino per la partecipazione al corso di formazione IREB® CPRE Requirements Elicitation – Practitioner pubblico è di € 1.190,00 + IVA.

Il prezzo è comprensivo di:

  • Corso a distanza sincrono con docente accreditato
  • Materiale ALTEN Academy accreditato

Il costo dell’esame di certificazione IREB® CPRE Requirements Elicitation – Practitioner è di € 280,00 + IVA.

Il costo del corso è interamente finanziabile tramite Fondimpresa.

L’iscrizione al corso e all’esame deve essere formalizzata entro il quinto giorno lavorativo precedente la data prevista in calendario.

La partecipazione a uno dei corsi IREB dà diritto all’acquisizione di PDU per il mantenimento delle certificazioni PMI. Al termine di ciascun corso, verranno comunicati al partecipante, previa verifica della sua presenza in aula, la tipologia e il relativo numero di PDU, secondo lo schema del Talent Triangle.

Calendario sessioni pubbliche

Effettua il download del Catalogo Academy e del Calendario ACADEMY dalla pagina ALTEN ITALIA Academy.

Per maggiori informazioni contattaci a academy@alten.it.

Certificazioni correlate

La Business Analysis, il Requirements Engineering, il Test Management, la Quality Assurance e infine gli approcci Agile sono discipline che si intersecano, permettendo l’esecuzione e il controllo delle attività di un progetto.

Inoltre, Business Analysis e il Requirements Engineering sono discipline complementari che dovrebbero essere consapevolmente affrontate e applicate in ogni organizzazione aziendale che ha tra i propri obiettivi l’ottimizzazione del valore prodotto.

Per questo si suggerisce, a seconda delle esigenze specifiche del partecipante al corso e all’organizzazione di cui fa parte, di estendere le proprie competenze attraverso le seguenti certificazioni:

  • Certificazioni di Project Management
  • Business Analysis
  • Software & Mobile Testing
  • Formazione Agile
  • Metodologia SAFe

Visitate le nostre pagine ALTEN Academy per scoprire in dettaglio quali corsi offrono questa opportunità!