ISTQB® Certified Tester – Testing with Generative AI (CT-GenAI) - ALTEN Italy

ISTQB® Certified Tester – Testing with Generative AI (CT-GenAI)

Obiettivo del corso

La recente esplosione della GenAI (Generative AI) ha fortemente cambiato il panorama tecnologico, producendo nuove applicazioni a un ritmo estremamente elevato. Le tecnologie di GenAI si basano su tecniche di Deep Learning e sono in grado di creare nuovi contenuti (testo, immagini, video, etc.) apprendendo da insiemi di dati di addestramento e rilevando pattern al loro interno.

Le organizzazioni che saranno in grado di sfruttare con successo tali tecnologie otterranno un importante vantaggio competitivo sul mercato. Ciò richiede anzitutto lo sviluppo di competenze di Prompt Engineering. Si tratta di una disciplina che non può essere ritenuta ‘universale’. La creazione di prompt è infatti fortemente influenzata sia dal dominio di riferimento che dai task da svolgere.

La GenAI, e in particolare le tecnologie alla base dei LLMs (Large Language Models) e le relative applicazioni, offrono moltissime opportunità a supporto delle attività di Software Testing. Il corso ISTQB® Certified Tester –Testing with Generative AI (CT-GenAI) si focalizza principalmente su come sfruttare al meglio la Prompt Engineering (prompting strutturato, tecniche di prompting, etc.) a supporto di molteplici attività di Software Testing (analisi e review dei requisiti, identificazione delle test condition, progettazione dei test case, generazione degli oracoli di test, generazione dei dati di test, test automation, analisi dei risultati dei test, creazione di testware, etc.), ma offre anche una panoramica su altri aspetti fondamentali, dei quali si può prendere visione consultando il corrispondente Syllabus ISTQB® – CT-GenAI.

Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di:

Contribuire efficacemente alla definizione e all’implementazione di una strategia e di una roadmap per l’utilizzo della GenAI per il Software Testing all’interno di un’organizzazione

Comprendere i concetti fondamentali, le capacità e i limiti della GenAI

Sviluppare competenze pratiche per interagire efficacemente con i vari tipi di LLMs nello svolgimento di molteplici task di Software Testing

Comprendere i rischi legati all’utilizzo della GenAI per il Software Testing e valutare le corrispondenti attività di mitigazione

Comprendere le possibili applicazioni di soluzioni offerte dalla GenAI per il Software Testing

A chi è rivolto

Il corso ISTQB® Certified Tester –Testing with Generative AI (CT-GenAI) è rivolto a figure professionali che intendono sviluppare competenze specialistiche mirate a utilizzare in modo efficace ed efficiente la GenAI nell’ambito del Software Testing e alla eventuale integrazione nei propri workflow.

Contenuti

Il programma del corso si basa sul Syllabus ISTQB® CT-GenAI e si articola sui seguenti capitoli principali:

  1. Introduzione alla Generative AI per il Software Testing
  2. Prompt Engineering per un’efficace supporto al Software Testing
  3. Gestione dei Rischi della Generative AI nel supporto al Software Testing
  4. Infrastrutture di test potenziate da LLMs per il Software Testing
  5. Deployment e Integrazione della Generative AI nelle organizzazioni di Testing

Prerequisiti

La certificazione ISTQB® CTFL è il prerequisito per ottenere la certificazione ISTQB® CT-GenAI. Il corso può essere invece erogato anche a coloro che non abbiano ancora conseguito la certificazione ISTQB® CTFL.

Struttura e Durata

EROGAZIONE DEL CORSO: Piattaforma Online ALTEN Italia Academy

DURATA: Il corso ha una durata di 2,5 giorni.

STRUTTURA: Il corso può essere seguito durante una delle sessioni pubbliche secondo il calendario in vigore. È anche possibile organizzare delle sessioni in-house per l’azienda richiedente.

Durante il corso verranno svolte numerose esercitazioni, che saranno basate sia su obiettivi di apprendimento tradizionali sia su obiettivi di ‘Hands-On’, che hanno carattere pratico e verranno svolti tramite l’ausilio di vari LLMs messi a disposizione su un workbench dedicato.

Se in possesso della certificazione ISTQB® CTFL, al termine del corso sarà possibile sostenere l’esame di certificazione ISTQB® CT-GenAI che sarà schedulato in modo autonomo dallo studente.

Il certificato non ha scadenza.

ALTEN può rilasciare, su richiesta, un attestato di partecipazione.

Costi

Il prezzo di listino per la partecipazione al corso di formazione ISTQB® Certified Tester –Testing with Generative AI (CT-GenAI) pubblico è di € 1.390,00 + IVA.

Il prezzo è comprensivo di:

  • Corso a distanza sincrono con docente accreditato
  • Materiale ALTEN Academy accreditato

Il costo dell’esame di certificazione ISTQB® è di € 230,00 + IVA.

Il costo del corso è interamente finanziabile tramite Fondimpresa.

L’iscrizione al corso e all’esame deve essere formalizzata entro il quinto giorno lavorativo precedente la data prevista in calendario.

La partecipazione a uno dei corsi ISTQB dà diritto all’acquisizione di PDU per il mantenimento delle certificazioni PMI. Al termine di ciascun corso, verranno comunicati al partecipante, previa verifica della sua presenza in aula, la tipologia e il relativo numero di PDU, secondo lo schema del Talent Triangle.

Calendario Sessioni Pubbliche

Effettua il download del Calendario ACADEMY dalla pagina ALTEN ITALIA Academy.

Per maggiori informazioni e per un preventivo contattaci a  academy@alten.it.

Certificazioni correlate

Si suggerisce, a seconda delle esigenze specifiche del partecipante al corso e all’organizzazione di cui fa parte, di estendere le proprie competenze attraverso le seguenti certificazioni:

  • Altre Certificazioni di Software & Mobile Testing
  • Certificazioni di Project Management
  • Business Analysis
  • Requirements Engineering
  • Formazione Agile
  • Metodologia SAFe

Visitate le nostre pagine ALTEN Academy per scoprire in dettaglio quali corsi offrono questa opportunità!