Politica per la Qualità - ALTEN Italy

Politica per la Qualità

La Direzione di ALTEN Italia intende adottare un Sistema Qualità conforme a tutte le Norme Internazionali per le quali è certificata ISO 9001, AS9100, ISO 14001, ISO 14064-1, ISO 22301, ISO 27001, ISO 37001, ISO 45001, Automotive SPICE, TISAX, UNI PDR 125, ed ai principi di Compliance (D.Lgs.231/2001), applicandolo a tutte le aree aziendali al fine di raggiungere i seguenti primi obiettivi:

  • La soddisfazione degli stakeholder, in particolare dei propri Clienti, puntando alla più completa e totale conformità dei prodotti e servizi prestati alle esigenze del Cliente stesso, siano questi elementi esplicitati o meno nel contratto;
  • Il rispetto di tutti i controlli stabiliti per le fasi di processo e l’introduzione di nuovi controlli per le fasi che dovessero rilevare carenze in tal senso;
  • Il miglioramento dell’efficienza interna al fine di limitare al massimo le non conformità di processo e quelle di tipo organizzativo;
  • Assicurare che diritti, principi, ed esigenze connessi alla cultura, nazionalità, religione, disabilità, responsabilità familiare, genere, appartenenza sindacale, opinioni politiche o qualsiasi altra condizione che possa dar luogo a discriminazione, siano garantiti all’interno dell’ambiente di lavoro;
  • Assicurare a tutta la popolazione aziendale parità di trattamenti in termini di: cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità, equità remunerativa e genitorialità;
  • La sicurezza delle informazioni all’interno dell’organizzazione (integrità, riservatezza e disponibilità);
  • Tutelare la protezione dei dati personali durante l’intero ciclo di vita dei trattamenti;
  • Garantire azioni e comportamenti basati sul rispetto dei principi di correttezza e trasparenza (D. Lgs.231/2001), che impediscano qualsiasi tentativo di corruzione: Codice Etico e Modello Organizzativo;
  • Il rigoroso e pieno rispetto della legislazione vigente in materia di prevenzione e contrasto della corruzione, in Italia e in qualsiasi Paese dove l’Organizzazione si trovi ad operare, con il coinvolgimento dei dipendenti, dei collaboratori a qualsiasi titolo, e di tutti i soggetti che operano a favore e/o sotto il controllo dell’organizzazione;
  • La continua affidabilità, la continuità operativa, l’utilizzo in sicurezza delle risorse aziendali disponibili, minimizzando i rischi per le informazioni, relativamente a minacce e vulnerabilità;
  • Il rispetto delle leggi e regolamenti cogenti nella gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, finalizzati alla protezione, difesa e salvaguardia del benessere fisico, psichico di ciascun lavoratore;
  • La responsabilità nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro che riguardi l’intera organizzazione aziendale, dal Datore di Lavoro (e Delegato Datore di lavoro) sino ad ogni lavoratore, ciascuno secondo le proprie attribuzioni e competenze, considerando la sicurezza sui luoghi di lavoro ed i relativi risultati come parte integrante della gestione aziendale;
  • Controllo degli impatti ambientali significativi derivanti dalla propria attività, riducendo gli sprechi e razionalizzando l’uso di risorse naturali ed energetiche (acqua, elettricità, gas, carta, carburante);
  • Garantire la salvaguardia e la protezione dell’ambiente, prevenire l’inquinamento e perseguire il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali, minimizzando i rischi correlati alle attività svolte e ai prodotti/servizi erogati;
  • Sviluppare una maggiore sensibilità verso le tematiche di Social Responsibility (Social, Societal, Enviromental), che a livello ambientale, si concretizza in un approccio sempre più green;
  • Valutare l’impatto del cambiamento climatico applicato alle proprie attività nell’interesse delle parti interessate sui temi relativi.

Questa è la premessa per uno sviluppo aziendale secondo regole organizzative interne in grado di indirizzare con continuità tutto l’arco delle fasi dei propri processi, dando particolare attenzione a quelli che hanno maggiore influenza sul livello qualitativo delle prestazioni.


In particolare, ALTEN Italia ha deciso di adottare una Politica per la Qualità che riguardi anche le proprie Risorse, per le quali vuole ottenere, compatibilmente con gli altri obiettivi aziendali:

  • Un corretto bilanciamento tra soddisfazione lavorativa e vita privata dei dipendenti: ALTEN crede che tale obiettivo ben si accompagni al mantenere un alto il livello di Soddisfazione dei Clienti;
  • Un bilanciamento tra risultati della Società ed aspettative delle risorse, curando la crescita professionale delle persone ed il loro coinvolgimento con le attività svolte e con il Sistema di Qualità adottato;
  • Una valorizzazione della risorsa in relazione al lavoro svolto e all’impegno profuso, con l’assegnazione di riconoscimenti concreti diversificati in funzione delle varie categorie professionali.

Essere dipendenti ALTEN significa:

  • Far parte di una squadra;
  • Poter usufruire della flessibilità oraria (tutto il personale);
  • Avere la possibilità di partecipare a eventi di CSR;
  • Usufruire di scontistica privilegiata presso esercenti convenzionati con l’azienda;
  • Usufruire (su autorizzazione) dello Smart working;
  • Possibilità di usufruire dei buoni pasto;
  • ecc..

La Direzione si dimostrerà quindi particolarmente attenta ai comportamenti di ogni proprio collaboratore, che verrà pertanto valutato anche in base al grado di impegno che dimostrerà nell’agevolare il perseguimento degli obiettivi dichiarati.


La Direzione di ALTEN Italia S.p.A. si impegna a fornire le necessarie risorse tecniche, economiche e professionali, affinché gli obiettivi della presente Politica, vengano integralmente raggiunti.


La Direzione garantisce, mediante attività di verifica periodiche, che tale politica venga compresa ed attuata da tutte le funzioni aziendali e che gli obiettivi dichiarati vengano perseguiti.


La Direzione di ALTEN Italia S.p.A., infine, si assicura che la Politica per la Qualità sia resa disponibile a tutte le funzioni ed attività aziendali ad ogni livello (per una collaborazione attiva volta al miglioramento continuo del SGQ) ed alle Parti interessate e a chiunque ne faccia richiesta. In particolare, viene comunicata a tutti i dipendenti via e-mail e pubblicata su INSIDE, e a tutti gli stakeholder tramite pubblicazione sul sito internet aziendale.


La Politica per la Qualità aziendale formerà oggetto di verifica continua, e sarà rivalutata e/o aggiornata ad ogni Riesame annuale della Direzione.

 

Milano, 21 gennaio 2025

Responsabile della Qualità

Antonietta Nobili

Clicca sul seguente link per scaricare il Certificato ISO 9001:2015 :