Politica per la Sicurezza - ALTEN Italy

Politica per la Sicurezza

ALTEN Italia S.p.A. da sempre è stata impegnata nella conduzione dell’attività di progettazione di sistemi semplici e complessi per tutti i settori merceologici, attività eseguita seguendo i principi dell’etica nei rapporti con i propri clienti e con i propri lavoratori.


Questa filosofia è stata da sempre il filo conduttore delle azioni commerciali e di gestione dei rapporti interni, applicata al sistema sostenibile di conduzione della sicurezza ed igiene del lavoro.


Tutto ciò nel segno del rispetto delle leggi e regolamenti cogenti ed attraverso una civile consultazione e compartecipazione con il fine di raggiungere degli obiettivi, da parte dell’azienda e dei suoi lavoratori, per la realizzazione di un sistema lavorativo a vantaggio delle persone, dell’azienda

La Direzione si impegna a sviluppare e perseguire i seguenti obiettivi, in conformità al proprio Sistema di Gestione per la Sicurezza (UNI ISO 45001:2018):

  • effettuare la valutazione dei rischi e redigere l’apposito documento (DVR);
  • assicurare la presenza di un servizio di prevenzione e protezione efficace;
  • nominare le principali figure partecipi della sicurezza (es. RSPP, ASPP ecc..);
  • fornire attrezzature e mezzi di lavoro adeguati all’opera da eseguire;
  • garantire la corretta formazione e sorveglianza sanitaria nei confronti dei propri lavoratori;
  • rivedere ed aggiornare il protocollo sanitario periodicamente, a carico del medico coordinatore in accordo con il Datore di Lavoro (e Delegato) e RSPP in funzione delle attività svolte in ALTEN Italia;
  • garantire l’informazione, la formazione e la sensibilizzazione di tutto il personale sul sistema di gestione della Sicurezza e sulla sua applicazione;
  • garantire trasparenza e collaborazione con tutti gli stakeholder (dipendenti, clienti, fornitori) nel raggiungimento degli obiettivi aziendali, incoraggiando la condivisione e l’adozione dei nostri principi;
  • garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre, adottando misure efficaci per prevenire potenziali incidenti, infortuni e malattie professionali, valutando e mitigando tutti i rischi derivanti dall’ambiente, le mansioni, attrezzature e macchinari utilizzati, fornendo a tutti i lavoratori i dispositivi di protezione (DPI) necessari allo svolgimento delle attività lavorative, mantenendo gli ambienti conformi alle norme igienico-sanitarie;
  • eliminare le carenze individuate negli audit/attività di controllo in modo tale che non siano più presenti nell’audit successivo;
  • consolidare ed accrescere il sistema di gestione della sicurezza durante l’avanzamento di tutte le attività di lavoro tenendo conto della contemporaneità delle commesse e delle risorse disponibili (operatori, materiali);
  • valutare l’interesse delle parti interessate sui temi relativi al cambiamento climatico

Annualmente, durante la riunione del Servizio di Prevenzione e Protezione (riunione periodica annuale), vengono analizzati i dati ottenuti nell’anno precedente, in tema di salute e sicurezza.

La Direzione, durante i propri riesami, analizza l’efficacia del Sistema per la pianificazione di nuovi obiettivi, nell’ottica del miglioramento continuo.
La presente Politica viene diffusa a tutte le funzioni ed attività aziendali ad ogni livello ed è compito di tutti collaborare attivamente, per quanto di propria competenza, al miglioramento del Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro.


La Direzione di ALTEN Italia S.p.A. si impegna a fornire le necessarie risorse tecniche, economiche e professionali, affinché gli obiettivi della presente Politica, vengano integralmente raggiunti.


La Direzione garantisce, mediante attività di verifica periodiche, che tale politica venga compresa ed attuata da tutte le funzioni aziendali e che gli obiettivi dichiarati vengano perseguiti.


La Direzione di ALTEN Italia S.p.A., infine, si assicura che la Politica per la Salute e Sicurezza sul lavoro, sia resa disponibile alle Parti interessate e a chiunque ne faccia richiesta. In particolare, viene comunicata a tutti i dipendenti via e-mail e pubblicata su INSIDE, e a tutti gli stakeholder tramite pubblicazione sul sito internet aziendale.


Tale Politica formerà oggetto di verifica continua, e sarà rivalutata/aggiornata ad ogni Riesame annuale della Direzione.

Milano, 21 gennaio 2025

Responsabile Sistema di Gestione per la Sicurezza

Antonietta Nobili

Clicca sul seguente link per scaricare il Certificato ISO 45001: 2018 :