Preparazione alla Certificazione PMP®
Obiettivo del corso
			
 
			
Il corso prepara agli esami di Certificazione Project Management Professional (PMP®) , secondo il nuovo esame introdotto nel 2021, e al Certified Associate in Project Management (CAPM®) .
In un mondo che cambia velocemente, la professione del Project Manager è in continua evoluzione e il PMI segue costantemente le sfide e i cambiamenti che il mondo reale richiede per completare con successo progetti complessi e approcci innovativi.
Il corso Alten riflette questo approccio, utilizza materiale multimediale (guide, video, esercitazioni, file etc.) fornito e aggiornato direttamente dal PMI, arricchendolo con approfondimenti e simulazioni d’esame sviluppati da Alten, per poter garantire una formazione flessibile e attenta ai nuovi principi e valori del Project Management.
Il corso è tenuto da docenti accreditati dal PMI tramite la qualifica di PMI Authorized Training Instructor, riservata agli ATP (Authorized Training Partners).
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti i professionisti interessati ad approfondire le tematiche del project management e a vedere riconosciute, in una certificazione di valore, le proprie competenze ed esperienze.  
Per la certificazione PMP sono necessari prerequisiti che includono esperienza e formazione (35 contact hours fornite dal corso in oggetto).   
Per la certificazione CAPM i prerequisiti si limitano alla sola formazione, ed è quindi rivolta a professionisti con nessuna o poca esperienza di project management sul campo.
Il corso è in particolare consigliato a Portfolio/Program Manager, Project Manager/Leader, Line Manager, Leader e Coordinatori di progetto (o parti di progetto), professionisti PMO (Project Management Office) e liberi professionisti che operano nel project management.
Contenuti
Il nuovo esame PMP 2021 amplia e aggiunge molti contenuti rispetto alla versione 6 del PMBOK, così come riportato nel ECO (Exam Content Outline) (NOTA PER COMM: HYPERLINK A https://www.pmi.org/-/media/pmi/documents/public/pdf/certifications/pmp-examination-content-outline.pdf ). In particolare si sviluppa sulle conoscenze e competenze di tre domini:
- People
 - Process
 - Business Environment
 
E delle relative declinazioni nei diversi cicli di vita dei progetti:
- Predittivo
 - Agile
 - Ibrido
 
I contenuti vengono erogati in 5 lezioni di durata variabile erogate in 5 giornate. La sesta e ultima giornata è riservata a una simulazione d’esame e alla relativa correzione.
Le lezioni, svolte attraverso presentazioni, video, esercitazioni, esempi e interazioni con i partecipanti, utilizzano materiale ufficiale preparato e aggiornato direttamente da PMI.
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
Lezione 1 – Build High Performance Team and starting the project (People)
Lezione 2 – Starting a project (Process)
Lezione 3 – Doing the work (Process)
Lezione 4 – Keep the team on track (People)
Lezione 5 – Keep business in mind (Business Environment)
Le lezioni sono corredate da ulteriori estensioni e approfondimenti di Academy Alten che possano colmare eventuali lacune formative.
Prerequisiti
Nessun prerequisito richiesto per seguire il corso in oggetto. Per gli esami sono invece richiesti i prerequisiti come rispettivamente riportati ai seguenti link:
Certificazione PMP: https://www.pmi.org/certifications/project-management-pmp
Certificazione CAPM: https://www.pmi.org/certifications/project-management-pmp
Struttura e Durata
Il corso si svolge in 6 giornate di 7 ore (per un totale riconosciuto di 35 Contact Hours, necessarie all’iscrizione all’esame), non consecutive, per permettere ai partecipanti di assimilare meglio i contenuti e conciliare l’attività di formazione con quelle lavorative.
L’ultima giornata è riservata a una simulazione d’esame e alla relativa correzione.
Le ore di formazione vengono attestate da un Certificato di Conseguimento rilasciato da Alten, con formato specifico riservato agli ATP. L’attestato è utilizzabile per future iscrizioni all’esame.
Il corso può essere seguito durante una delle sessioni pubbliche secondo il calendario in vigore. È anche possibile organizzare delle sessioni in-house per l’azienda richiedente.
Sessioni Pubbliche 2021 – Preparazione alla Certificazione PMP® (Project Management Professional)    
Consulta le sessioni schedulate per il corso PMP® scaricando il CALENDARIO ACADEMY ONLINE 2021 dalla seguente pagina.
Costi
l prezzo di listino per la partecipazione al corso di preparazione alla Certificazione PMP® pubblico è di € 1.500,00 + IVA.
Il costo del corso è interamente finanziabile tramite Fondimpresa.
L’iscrizione al corso deve essere formalizzata entro il quinto giorno lavorativo precedente la data prevista in calendario.
Per maggiori informazioni scriveteci a academy@alten.it
PMI, il logo PMI, CAPM, PMP, PMBOK sono marchi registrati del Project Management Institute, Inc.
Aeronautics